Notizie
Il festival è stato scelto dal Ministero degli Affari Esteri per una selezione di documentari a tema per la Rete degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo
Per il tema "salti di specie", riproponiamo qui la conferenza online "Virus e sostenibilità ambientale" con Gionata Stancher
I musei restano chiusi al pubblico ma proseguono le iniziative online
L'appuntamento è ogni prima domenica del mese su Facebook e YouTube
I musei devono chiudere al pubblico, ma non si fermano i nostri appuntamenti online
Dal 19 gennaio 2021 ingresso gratuito e nuovi orari
Per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni c'è la possibilità di partecipare a due progetti proposti dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto, nell'ambito delle Sezioni di Archeologia e di Botanica. Le candidature vanno presentate entro l'8 gennaio 2021.
Il volume 36/2020 della pubblicazione periodica del museo, edita dal 1985 e dal 2018 pubblicata solo in formato elettronico, è scaricabile gratuitamente dal sito nella sezione Annali.
I botanici del Museo Civico, in collaborazione con l'Università di Padova, pubblicano un importante contributo sulla rivista internazionale "Nature Communications"
La data di chiusura delle iscrizioni è posticipata al 20 dicembre 2021 e sarà concessa una proroga anche per l'invio della documentazione. Per iscriversi c'è il modulo online.
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR