
Un'estate ricca di attività!
Passeggiate, osservazioni del cielo in città, laboratori con le tartarughe, visite guidate e tanto altro ancora: sfoglia il calendario con tutti gli eventi!
Passeggiate, osservazioni del cielo in città, laboratori con le tartarughe, visite guidate e tanto altro ancora: sfoglia il calendario con tutti gli eventi!
La mostra "L'artista ritrovato" propone una selezione di opere normalmente non visibili e di recente attribuzione o riscoperta
Continua...Dal primo luglio ogni venerdì sera osservazione del cielo sul Monte Zugna
Continua...Visite guidate in città, trekking botanici, passeggiate naturalistiche
Il luogo dedicato a raccontare Rovereto, la sua storia e i suoi personaggi, attraverso opere delle collezioni d'arte cittadine e attraverso oggetti e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all'età della seta e fino all'epoca moderna.
ScopriArcheologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.
ScopriConoscere e nutrire le tartarughe di terra e di acqua
Approfondimento di botanica presso l'Orto dei semplici di Brentonico
Serata di osservazione astronomica al Parco alla Ruina, Marco
Approfondimenti tra botanica e astronomica in collaborazione con il Comune di Brentonico, nella splendida cornice dell'Orto dei semplici di Brentonico
Le orchidee hanno fiori particolari e spesso appariscenti che attirano gli insetti impollinatori. Vittime predestinate sono i maschi di determinate api e vespe: i fiori di Ophrys si fingono le femmine, favorendo l'impollinazione.
Luogo di incontro, produzione biologica, formazione, innovazione e racconto di biodiversità. Accoglie anche un gelseto dove la Fondazione Museo Civico tiene laboratori per bambini sull'acqua e la seta.
Musica, Natura Relazioni è il cartellone di eventi estivi diffusi sui territori dei cinque Comuni del Parco: Brentonico, Mori, Ala, Avio e Nago-Torbole. Si unisce nella programmazione la Fondazione Museo Civico con le passeggiate notturne dedicate agli astri, ai rapaci e agli insetti.
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR