
Il luogo dedicato a raccontare Rovereto attraverso le voci e i volti dei suoi protagonisti. Un museo partecipato, interattivo e multisensoriale, dove il pubblico è coinvolto in prima persona grazie all'uso delle nuove tecnologie.
ScopriArcheologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.
ScopriMOSTRA CHIUSA PER EMERGENZA SANITARIA IN RISPETTO AL DPCM 3 dicembre 2020
Video tutorial per creazioni faidate dedicate ai più piccoli
Video tutorial per creazioni faidate dedicate ai più piccoli
Video tutorial per creazioni faidate dedicate ai più piccoli
Per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni c'è la possibilità di partecipare a due progetti proposti dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto, nell'ambito delle Sezioni di Archeologia e di Botanica. Le candidature vanno presentate entro l'8 gennaio 2021.
Quest'anno, in concomitanza con il solstizio d'inverno, ci sarà anche la Grande Congiunzione di Giove e Saturno. Un fenomeno rarissimo che avvenne l'ultima volta nel 1623.
Per il Natale 2020, proposte originali dal nostro e-shop per regali speciali, bellissimi e super-scontati, da scegliere online e ritirare al Museo di Scienze e Archeologia
Le due sedi della Fondazione, il Museo della Città e il Museo di Scienze e Archeologia, rimarranno chiuse fino al 15 gennaio in rispetto all'ultimo DPCM. Annullati anche gli eventi in presenza, ma sono in programma conferenze e conversazioni online con i nostri esperti.
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR