Appuntamenti in primo piano
Approfondimento di botanica presso l'Orto dei semplici di Brentonico
Conoscere e nutrire le tartarughe di terra e di acqua
Laboratori a tema e osservazione del cielo sul Monte Zugna
Visita guidata ai Lavini di Marco, dove sono visibili le orme di dinosauri carnivori ed erbivori vissuti all'inizio del Giurassico
Laboratorio di illustrazione botanica ad acquerello
Approfondimento di astronomia presso l'Orto dei semplici di Brentonico
Conoscere e nutrire le tartarughe di terra e di acqua
Serate di osservazione del cielo presso l'Osservatorio Astronomico di Monte Zugna
Serata di osservazione astronomica a Sperimentarea, Bosco della Città
Osservazione del cielo diurno presso l'Osservatorio Astronomico di Monte Zugna
Visita botanica alla scoperta del parco
Visita guidata alla mostra "L'artista ritrovato. Gaspare Antonio Baroni Cavalcabò e il barocco in Vallagarina"
Conoscere e nutrire le tartarughe di terra e di acqua
Serate di osservazione del cielo presso l'Osservatorio Astronomico di Monte Zugna
Laboratorio sulle piante officinali
Visita guidata ai Lavini di Marco, dove sono visibili le orme di dinosauri carnivori ed erbivori vissuti all'inizio del Giurassico
Passeggiata nel Parco Naturale del Monte Baldo
Visita guidata alla mostra "L'artista ritrovato. Gaspare Antonio Baroni Cavalcabò e il barocco in Vallagarina"
Passeggiata nei siti scoperti da Paolo Orsi
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR