Personaggi, eventi, scoperte
Dal 19 gennaio 2021 ingresso gratuito e nuovi orari
Il volume 36/2020 della pubblicazione periodica del museo, edita dal 1985 e dal 2018 pubblicata solo in formato elettronico, è scaricabile gratuitamente dal sito nella sezione Annali.
Le due sedi della Fondazione, il Museo della Città e il Museo di Scienze e Archeologia, rimarranno chiuse fino al 15 gennaio in rispetto all'ultimo DPCM. Annullati anche gli eventi in presenza, ma sono in programma conferenze e conversazioni online con i nostri esperti.
Ogni giorno un tema diverso e a partecipare saranno anche i visitatori: pronti a dare il vostro contributo?
Arrivano le conversazioni online di #apertipercultura con ospiti d'eccezione. Si parte domenica 26 aprile con Franco Marzatico.
#apertipercultura | La studio della botanica nel passato, tra filosofia e misticismo
#apertipercultura | Conosciamo le artiste ospitate nella mostra "Ci vuole un fiore. Dalla Natura alle Arti"
#apertipercultura | La collezione storica che promosse lo studio della botanica in scuole e università di tutto il mondo
La flora del Trentino, ieri, oggi e domani. Mostra temporanea, Museo di Scienze e Archeologia 14 dicembre 2019-23 agosto 2020
La descrizione di una specie nuova per la scienza dimostra come ci sia molto ancora da scoprire, perfino in Italia
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR