Robotica e nuove tecnologie
La data di chiusura delle iscrizioni è posticipata al 20 dicembre 2021 e sarà concessa una proroga anche per l'invio della documentazione. Per iscriversi c'è il modulo online.
FIRST® ha deciso di prorogare la stagione degli eventi 2020-2021 fino alla fine di giugno 2021. Ci sono ancora posti per partecipare alla manifestazione, e le squadre iscritte alla stagione 2020-2021 potranno partecipare gratuitamente al prossimo campionato italiano 2021-2022.
Sono aperte le iscrizioni alle competizioni della prossima stagione. Le sfide avranno luogo in ogni caso: se non sarà possibile partecipare in presenza, sarà messa a disposizione una piattaforma online.
Al via un ricchissimo programma di attività all'aperto, in sede e sul territorio. Primo appuntamento il 3 luglio con l'apertura al pubblico del rinnovato giardino del Museo di Scienze e Archeologia.
Top secret contenuti e dettagli fino al 4 agosto, ma dal 3 giugno sarà comunque possibile preiscrivere la propria squadra e assicurarsi un posto nelle competizioni nazionali.
Online i tutorial per gli appassionati che frequentavano il nostro LEIS
L'annuale convegno di Geofisica (6-7 dicembre 2018) fa parte del calendario italiano del MIBAC per l’Anno europeo del patrimonio culturale
La felice parabola del team che ha vinto la finale italiana della FIRST® LEGO® League
Sono in corso le iscrizioni per l’edizione 2017/2018: ecco temi, date e luoghi delle prossime competizioni. E un piccolo diario degli eventi dei mesi scorsi.
Aperitivi scientifici, corsi di formazione, conferenze, incontri con l’autore, workshop, laboratori… tutti gli eventi a margine dell’esposizione di Palazzo Alberti Poja.
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR