Notizie
Aperto il bando per la copertura di n.1 posto a tempo indeterminato part time, 30 ore settimanali, per operatore museale nell'ambito della sezione botanica presso la Fondazione Museo Civico di Rovereto.
AAA cercasi futuri scienziate/i tra i 18 e i 28 anni. Candidature entro il 22 gennaio 2024
Nel corso dell'ultima Assemblea dei soci della Fondazione Museo Civico di Rovereto è stato annunciato il nuovo Protocollo d'Intesa tra il Comune di Brentonico e la Fondazione Museo Civico di Rovereto per la gestione e la valorizzazione del Parco Naturale del Monte Baldo, valido fino al 31 dicembre 2025.
Intervista a Pino Ninfa, autore e curatore della mostra fotografica "Amazzonia. Una storia da raccontare", fino al 21 gennaio 2024 al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto
Tutti i contributi sono scaricabili gratuitamente dal sito.
Nel dicembre dello scorso anno l'entomologo super-esperto Josip Skejo, professore della Zagreb University, ha riconosciuto un nuovo genere e quattro nuove specie per la scienza tra gli esemplari delle collezioni zoologiche custodite dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto.
Conferenza con il fotografo Uliano Lucas nell'ambito della mostra "La forma del tempo" al Museo della Città
Dopo botanica e mineralogia, con la paleontologia si completa il percorso di visita al piano terra
Fino al 7 gennaio tante occasioni da non perdere per trascorrere al museo le festività natalizie.
Esperti e studiosi da tutta Italia per due giornate dedicate al progetto promosso dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR