Scultura Presenza 2025

Palazzi Aperti 2025: due appuntamenti al Museo sabato 6 e domenica 7 settembre

  • Palazzi Aperti - Visite guidate a Scultura Presenza e Sinfonia di Luce

Rovereto partecipa anche quest’anno a Palazzi Aperti, la manifestazione che coinvolge oltre 70 comuni trentini nell’apertura straordinaria di palazzi, edifici storici e luoghi generalmente poco accessibili al grande pubblico. Un’occasione unica per intraprendere un viaggio tra passato e presente, alla scoperta dei luoghi della creatività, degli spazi dedicati al lavoro culturale e alla produzione artistica e artigianale.

L’iniziativa a Rovereto è a cura dell’Assessorato alla Cultura e dell’Ufficio Turismo e Grandi Eventi del Comune di Rovereto.

All’interno del programma, il Museo propone due appuntamenti speciali:


DAL PALAZZO ALLA BOTTEGA DELL'ARTISTA
Sabato 6 settembre 2025, ore 15.30-16.30

Una visita guidata con Karin Cavalieri, curatrice del percorso Scultura Presenza. Dalle sale del Museo della Città, con particolare attenzione ad alcuni busti scolpiti, si proseguirà lungo l’itinerario espositivo per terminare nella bottega dell’artista Florian Grott.

Ritrovo: Museo della Città – biglietteria (via Calcinari, 18, Rovereto)
Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata QUI

 

IL “MAESTRO” LASTA A PALAZZO SICHART
Domenica 7 settembre 2025, ore 15.30-16.30

Visita guidata alla mostra Sinfonia di luce con il curatore Warin Dusatti. L’esposizione è dedicata al pittore lagarino Attilio Lasta, a cinquant’anni dalla sua scomparsa, e presenta un ritratto completo della sua poetica pittorica, evidenziando le relazioni con altri artisti che lo riconoscevano come un vero “maestro”.

Ritrovo: Museo della Città – biglietteria (via Calcinari, 18, Rovereto)
Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata QUI


info: Fondazione Museo Civico di Rovereto www.fondazionemcr.it T. 0464 452800


Comune di Rovereto
Assessorato alla Cultura e Ufficio Turismo e Grandi Eventi
T. 0464 452256 - 452368 | turismo@comune.rovereto.tn.it
www.comune.rovereto.tn.it | www.palazziaperti.it

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR