
Il Museo al Wired Next Fest 2025
Il tema di quest’anno è “Energie: un invito ad agire”, un’occasione per ripensare il nostro rapporto con il pianeta e la società. Al centro del dibattito: intelligenza artificiale, automazione, formazione, disuguaglianze e tanto altro.
Anche il Museo ospiterà 3 appuntamenti del festival, che vi aspettano al Planetario il 4 e 5 ottobre.
Filmati a tutta cupola
il Planetario del Museo di Scienze e Archeologia diventa un piccolo cinema immersivo con una proiezione fulldome in tre orari diversi, a tutta cupola, per avere un’esperienza ancora più coinvolgente.
Vi aspettiamo sabato 4 ottobre, ore 15:00 – 16:00 – 17:00; tutte le info QUI. Partecipazione gratuita, su prenotazione.
Osserviamo la Luna
osserviamo insieme la Luna al telescopio portatile dal cortile del Museo, in occasione dell'International Observe the Moon Night InOMN, la Notte di Osservazione della Luna celebrata in tutto il mondo e promossa dalla NASA.
Sabato 4 ottobre, dalle 20:30 alle 22:30; tutte le info QUI. Partecipazione libera e gratuita.
Il cielo in una stanza 3.0
un viaggio tra pianeti, nebulose e missioni spaziali, con immagini digitali e una narrazione immersiva.
Domenica 5 ottobre, ore 17:00; tutte le info QUI.
Tariffa di partecipazione euro 7 a persona, su prenotazione entro le 17:00 del giorno precedente.
Tutte le attività sono a Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia (Planetario).
Info
Tel. 0464 452800
museo@fondazionemcr.it
Non mancate a questo appuntamento speciale che unisce scienza, tecnologia e scoperta.Vi aspettiamo!