
Un giro cosmico
16 marzo GIORNATA DEI PLANETARI*
DISCOVERY ON FILM 2014 --> info
Ore 11.30
inaugurazione di "Un giro cosmico", allestimento al Planetario
Un giro cosmico: un viaggio che comincia dal nostro pianeta per allontanarsi fino alle più lontane frontiere dell’universo. Dopo la Terra si incontra subito il nostro satellite, la Luna, poi la stella più importante per noi, il Sole, osservando come questi tre oggetti interagiscono tra loro. Il Sole e il Sistema Solare offrono lo spunto per parlare delle stelle in genere e dei loro sistemi planetari. A seguire incontriamo sistemi stellari e nebulose, che fanno parte di immensi insiemi: le galassie. Infine, allontanandosi ancora di più, si arriva agli insiemi di galassie fino poi alla visione globale dell’universo data dalla cosmologia.
Ore 15.00, 16.00 e 17.00
Visite guidate di "Un giro cosmico"
massimo 20 persone per visita
Ore 15.30 e ore 16.45
Spettacolo al Planetario
INGRESSO GRATUITO
----------------------------------------------
*Giornata dei planetari
www.planetari.org/it/index.php/giornata-dei-planetari.html
Dal 1991 si organizza nel nostro Paese la "Giornata dei planetari". La manifestazione ha luogo in contemporanea nei principali planetari italiani, ma ha coinvolto anche altri Paesi europei: Belgio, Bulgaria, Danimarca, Francia, Gran Bretagna, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia e Ucraina. La "Giornata" si svolge nella domenica precedente o seguente all'equinozio di primavera ed è promossa dall'Associazione dei planetari italiani (Centro studi e ricerche Serafino Zani, Lumezzane).