I giovedì della Geologia 2025

I giovedì della Geologia 2025

  • "Prevedere, ottimizzare, risparmiare: l'intelligenza artificiale nella gestione dell'acqua" con A. Zanfei

Giovedì 16 ottobre 2025, ore 18

Sala Convegni Fortunato Zeni
Museo di Scienze e Archeologia
Borgo Santa Caterina 41, Rovereto


I GIOVEDÌ DELLA GEOLOGIA 2025

▪️ Prevedere, ottimizzare, risparmiare: l’intelligenza artificiale nella gestione dell’acqua
con Ariele Zanfei, ingegnere ambientale, co-fondatore e presidente dello spin-off universitario Aiaqua

In un’epoca segnata da crisi climatiche, scarsità d’acqua e bollette energetiche in salita, la gestione delle reti idriche non può più basarsi su modelli statici o approcci tradizionali. E se gli acquedotti potessero imparare da soli, adattarsi alle stagioni, prevedere i consumi e segnalare dove l’acqua si perde silenziosamente sotto terra? Questo intervento esplora come l’intelligenza artificiale – attraverso reti neurali, metamodelli e digital twin – stia rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’acqua, con uno sguardo particolare ai sistemi montani, spesso trascurati ma strategici. Dai piccoli acquedotti alpini soggetti a turismi intermittenti alle reti urbane complesse, esistono soluzioni che permettono di anticipare la domanda, migliorare l’efficienza energetica e ridurre le perdite.
Quanto costa davvero l’acqua che non vediamo? È possibile rendere intelligente un sistema idrico grazie ai dati? Tra ricerca e applicazioni reali, verrà raccontata una nuova visione: acquedotti digitali, intelligenti, sostenibili.

Partecipazione libera e gratuita. Attività riconosciuta ai fini dell'aggiornamento per gli insegnanti e del credito formativo per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Per le modalità contattare didattica@fondazionemcr.it.

Organizzano
Società Museo Civico di Rovereto
Fondazione Alvise Comel
Fondazione Museo Civico di Rovereto

In collaborazione con
AIAQUA
SAT Società Alpinisti Tridentini

Con il sostegno di
Provincia autonoma di Trento
Comunità della Vallagarina
Comune di Rovereto

Info
Tel. 0464 452800
museo@fondazionemcr.it


SCOPRI TUTTI GLI APPUNTAMENTI > locandina "I giovedì della Geologia 2025"

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR