
Dal 3 al 12 novembre 2023 la Fondazione Museo Civico di Rovereto propone uno straordinario viaggio di dieci giorni alla scoperta del Medio Egitto
Continua...Dal 3 al 12 novembre 2023 la Fondazione Museo Civico di Rovereto propone uno straordinario viaggio di dieci giorni alla scoperta del Medio Egitto
Continua...Proiezioni, incontri, corsi di formazione, visite alla scoperta del territorio. Il focus 2023 ha per titolo "Sguardi sul clima"
ARCHEOLOGIA MONTAGNA RELIGIONI. Il meglio dei tre film festival del Trentino presentati in affascinanti location in tutto il territorio.
Al Museo della Città la prima retrospettiva dedicata allo scultore, pittore e illustratore roveretano
Continua...Il luogo dedicato a raccontare Rovereto, la sua storia e i suoi personaggi, attraverso opere delle collezioni d'arte cittadine e attraverso oggetti e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all'età della seta e fino all'epoca moderna.
ScopriArcheologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.
ScopriPresentazione del libro Le Maschere della Realtà
Serate di osservazione del cielo presso l'Osservatorio Astronomico di Monte Zugna
Itinerari a tema per scoprire una città dai mille volti
Visita guidata alla mostra "Livio Fausto Sossass. Un artista per la città"
Una rara specie di lenticchia d'acqua, raccolta in Trentino circa 20 anni fa e inclusa in una eccezionale collezione di Lemna viventi, è stata recentemente rideterminata grazie alle ricerche genetiche, nell'ambito di un progetto di tassonomia molecolare.
Ingresso gratuito al Museo della Città e visita guidata alla mostra su Livio Fausto Sossass
All'astrofisica originaria di Rovereto è intitolato il Planetario del Museo Civico. Grande novità anche il murale a cura degli artisti del collettivo Becoming X.
3-12 NOVEMBRE 2023 | Viaggio nel Medio Egitto
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR