Primo Piano

REAL, la mostra

Un viaggio attraverso i meccanismi della visione umana, dalle illusioni ottiche alle capacità percettive delle altre specie. Domenica 23 visita guidata

Continua...

Museo della Città

 

Il luogo dedicato a raccontare Rovereto, la sua storia e i suoi personaggi, attraverso opere delle collezioni d'arte cittadine e attraverso oggetti e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all'età della seta e fino all'epoca moderna.

Scopri
Museo della Città | logo
Museo della Città
Museo di Scienze e Archeologia

Museo di Scienze e Archeologia

 

Archeologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.

Scopri
Museo di Scienze e Archeologia | logo

Appuntamenti

  •  20.03.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Nuovi approcci di Biodiversity Informatics per le attività di citizen science in botanica, con S. Martellos

  •  22.03.2025
  •  Rovereto, Monte Zugna

Serata di osservazione astronomica presso l'Osservatorio Astronomico di Monte Zugna

  •  22.03.2025
  •  Rovereto, Cinema Teatro Rosmini

Proiezione del film "RIVER - Il fiume della vita", in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua 2025

  •  22.03.2025
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Proiezioni fulldome al Planetario

Tutti gli appuntamenti

Notizie

  •  Science Break
Tavolette enigmatiche

Archeologi da tutta Europa al Museo archeologico di Francoforte per il convegno dedicato alle cosiddette tavolette enigmatiche

  •  Avvisi
Fili di seta

Visto il grande successo di pubblico, l'esposizione curata da Paolo Aldi prolunga la sua permanenza al Museo della Città

  •  Appuntamenti
festival_lucy

Dal 28 al 30 marzo, la prima tappa del festival con incontri, proiezioni, visite guidate e approfondimenti scientifici

  •  Ricerche
Valsugana - prati

Uno studio, che ha visto il contributo dei botanici della Fondazione Museo Civico di Rovereto, svela 40 anni di cambiamenti nelle praterie alpine

Tutte le notizie

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR