Primo Piano

Museo della Città

 

Il luogo dedicato a raccontare Rovereto, la sua storia e i suoi personaggi, attraverso opere delle collezioni d'arte cittadine e attraverso oggetti e reperti che vanno dalle fasi più antiche di Rovereto, all'età della seta e fino all'epoca moderna.

Scopri
Museo della Città | logo
Museo della Città
Museo di Scienze e Archeologia

Museo di Scienze e Archeologia

 

Archeologia, zoologia, botanica, astronomia, scienze della terra, robotica sono le discipline che animano il Museo di Scienze e Archeologia, dalle sale permanenti con le preziose collezioni fino alle mostre temporanee che approfondiscono temi diversi ogni anno.

Scopri
Museo di Scienze e Archeologia | logo

Appuntamenti

  •  28.10.2023 - 21.01.2024
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Mostra fotografica di Pino Ninfa | Inaugurazione il 27 ottobre 2023 alle ore 18

  •  01.12.2023
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

L'incertezza nella valutazione dei rischi geologici

  •  01.12.2023
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Conferenza con F. Prosser e E. Rivalta dedicata alla biodiversità in Trentino

  •  02.12.2023
  •  Rovereto, Museo di Scienze e Archeologia

Laboratorio di robotica per bambine e bambini da 6 a 8 anni

Tutti gli appuntamenti

Notizie

  •  Natale
Speciale Natale

Fino al 6 gennaio tante occasioni da non perdere per trascorrere al museo le festività natalizie. Primo appuntamento il 2 dicembre con una grande festa aperta a tutti.

  •  Progetti
convegno paolo orsi 2023

Esperti e studiosi da tutta Italia per due giornate dedicate al progetto promosso dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto

  •  Science Break
Biomonitoraggio tramite licheni, i risultati delle ultime analisi ambientali a Rovereto

I licheni si definiscono "bioaccumulatori", ovvero possono assorbire al loro interno sostanze utili a conoscere la qualità dell'aria, come gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici) e i metalli pesanti. A Rovereto esistono tredici stazioni di monitoraggio, attive ormai da diversi anni.

  •  Appuntamenti
zanzara tigre

Giovedì 16 novembre un incontro per promuovere e condividere le informazioni in merito al controllo delle zanzare.

Tutte le notizie

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR