Carex baldensis (foto Giorgio Perazza)

Archivio fotografico

Nel corso delle numerose escursioni sul territorio i botanici del Museo hanno scattato migliaia di immagini a scopo documentario, dapprima in formato diapositiva, proseguendo poi con l'utilizzo di supporti digitali.

Particolarmente rilevante è un archivio di oltre 100.000 diapositive, tutte provviste di localizzazione e data, scattate a partire dagli anni Settanta del Novecento fino all'epoca delle fotocamere digitali. Per salvaguardarle dal deterioramento, queste diapositive sono state digitalizzate, archiviate e rese in gran parte fruibili e consultabili sul web all'indirizzo www.fondazionemcr.it/floradeltrentino grazie a un progetto co-finanziato dalla Fondazione CARITRO. 

Gallery

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR