mart 12 agosto | NON SOLO STELLE CADENTI, 2025 all'OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI MONTE ZUGNA

  •  11.08.2025 - 12:03 
  •  Astronomia
  • martedì 12 agosto 2025 | Sul Monte Zugna "Non solo stelle cadenti" all’Osservatorio Astronomico con il Museo Civico di Rovereto | INGRESSO LIBERO PER TUTTI

A 1620 metri di quota, lontano dal caldo e dalle luci della città, nella tradizionale giornata "Non solo stelle cadenti" il cielo estivo, di giorno e di notte, si mostra nella sua forma più limpida. È qui, all’Osservatorio astronomico di Monte Zugna, che lunedì 12 agosto 2025 la Fondazione Museo Civico di Rovereto propone una giornata speciale di osservazioni e attività adatte a tutti e a tutte le età, dedicate all’astronomia, in occasione del picco dello sciame meteoritico delle Perseidi.

L’appuntamento, parte della tradizionale iniziativa “Non solo stelle cadenti”, offre l’opportunità di trascorrere il pomeriggio con laboratori, esperimenti e osservazioni del Sole, per poi proseguire in serata con la visione del cielo notturno, privo di inquinamento luminoso. Si potranno ammirare le scie luminose delle Perseidi sia a occhio nudo che con telescopi portatili e gli oggetti del cielo estivo con i potenti strumenti dell’Osservatorio.

Il 12 agosto è la data in cui le Perseidi raggiungono la loro massima intensità, un fenomeno che comprende anche la suggestiva “notte di San Lorenzo”, ricordata nei versi di Giovanni Pascoli e che, ancora oggi, continua a richiamare curiosi e appassionati.

Per questa giornata speciale, dalle 18.30 aperitivo con musica offerto dal Rifugio Monte Zugna, a pochi metri dall'Osservatorio. Possibilità di pranzo, merenda, cena e pernottamento sempre presso il Rifugio Monte Zugna (per info rifzugna@gmail.com | 0464 076565).

 

MARTEDÌ 12 AGOSTO 2025
PROGRAMMA  

CIELO DI GIORNO | ATTIVITÀ POMERIDIANE dalle ore 15 alle 19, con diverse ripetizioni

Osservazioni, laboratori, letture e approfondimenti legati al tema dello Spazio, con gli esperti del museo e di altri enti e associazioni: Inaf - Istituto Nazionale di Astrofisica, Associazione Italiana Radioamatori Sezione di Rovereto e l’Associazione Astronomica di Rovereto, LIM - Laboratorio Interattivo Manuale, Truccamimè.


Le iniziative: A un passo dal cielo | Idee spaziali! | Fantasia di pianeti | Le quattro stagioni | Il Cosmo che si sente | Costruisci il tuo asteroide | Il memo astronomico | Stelle, pianeti e audaci astronauti | Truccabimbi spaziali | Photo booth cosmico | Sorpresa astronomica

 

CIELO DI NOTTE | ATTIVITÀ SERALI a partire dalle ore 21.30

Osservazioni astronomiche da diverse postazioni guidati dagli esperti dell'Area Astronomia alla scoperta del cielo notturno, per godere appieno dello spettacolo delle Perseidi, lo sciame di meteore più forte dell'estate. Resteranno con noi per tutta la sera l’Associazione Italiana Radioamatori Sezione di Rovereto e l’Associazione Astronomica di Rovereto.

turni alle: 21:30, 22:30, 23:30 ultimo ingresso

La partecipazione è gratuita, molte attività si svolgono su turni assegnati sul posto. 

Il programma completo con i dettagli delle iniziative sul sito
www.fondazionemcr.it


L'Osservatorio è situato a 1620 mslm: si raccomandano pertanto abbigliamento adatto alla montagna e giacca a vento anche in estate. Accesso al sito con mezzi propri. In caso di meteo avverso le attività verranno annullate.

 

Info
Tel. 0464 452800
museo@fondazionemcr.it

---
UFFICIO STAMPA Fondazione Museo Civico di Rovereto
T. 0464452800 - 834 diretto
comunicazione@fondazionemcr.it | berettaclaudia@fondazionemcr.it

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR