sab 12, ore 8.30 | SULLE TRACCE DEI DINOSAURI | Alla scoperta del sito paleontologico dei Lavini di Marco con gli esperti del Museo Civico

  •  09.07.2025 - 09:05 
  •  Archeologia, Geologia
  • SULLE TRACCE DEI DINOSAURI Alla scoperta del sito paleontologico dei Lavini di Marco con gli esperti del Museo Civico | Sabato 12 luglio, ore 8.30 – 10.30 PRENOTAZIONI entro venerdì 11 luglio

La Fondazione Museo Civico di Rovereto propone sabato 12 luglio, dalle 8.30 alle 10.30, con le temperature piacevoli del mattino, una visita guidata speciale al sito delle Orme dei Dinosauri ai Lavini di Marco, uno dei giacimenti paleontologici più spettacolari e significativi d’Europa. Un viaggio affascinante indietro nel tempo, lungo 200 milioni di anni, sulle tracce dei grandi animali che un tempo hanno camminato proprio qui, nel cuore del Trentino.

Il percorso, con nuove passerelle panoramiche che rendono la visita accessibile a tutti e sicura, si sviluppa sulle pendici del Monte Zugna lungo imponenti lastroni di calcare grigio risalenti all’inizio del Giurassico dove si possono osservare centinaia di impronte fossili lasciate su quello che era un antico mare poco profondo da dinosauri erbivori e carnivori, ma anche da piccoli mammiferi primitivi, in un sito di grande valore scientifico e paesaggistico.

In particolare la visita del 12 luglio sarà accompagnata dalla geologa Michela Canali, responsabile della sezione Scienze della Terra della Fondazione Museo Civico, che illustrerà le caratteristiche geologiche e paleoambientali del sito, oltre a spiegare come leggere le impronte e gli altri fossili visibili.

Il ritrovo è fissato presso il parcheggio della Baita Alpini Damiano Chiesa, a cui si accede con mezzi propri. 

Per partecipare è obbligatorio prenotare entro le ore 17 del giorno precedente sul sito del museo.
L’attività potrà essere annullata in caso di maltempo o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti; in tali casi, la prenotazione potrà essere recuperata in un’altra data.

Si raccomanda un abbigliamento adeguato e una borraccia con acqua.

Al termine della visita si suggerisce una sosta al Museo di Scienze e Archeologia di Rovereto, dove sono conservati fossili, calchi delle orme originali e approfondimenti dedicati alla geologia e alla storia naturale del territorio.

Per prenotazioni
https://www.ticketlandia.com/m/event/sulle-tracce-dei-dinosauri
per info è possibile contattare la Fondazione Museo Civico di Rovereto al numero 0464 452800

---

UFFICIO STAMPA Fondazione Museo Civico di Rovereto
T. 0464452800 - 834 diretto
comunicazione@fondazionemcr.it | berettaclaudia@fondazionemcr.it

 

Fondazione MCR

Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR