Conferenze online
Ai dialoghi con gli esperti è dedicato il giovedì pomeriggio, con qualche fuori programma: consigliamo quindi di tenere sempre d'occhio il calendario degli appuntamenti. Le conferenze si svolgono in diretta streaming, per cui chi partecipa può chattare con i protagonisti. I video restano comunque disponibili online sui canali social per una visione successiva.
---
Le conferenze
Scopriamo assieme il Parco Naturale Locale Monte Baldo
giovedì 15 aprile 2021, ore 18 >
Filippo Maria Buzzetti, Sezione Zoologia Fondazione MCR
Paesaggio sonoro del Monte Baldo: i versi degli Insetti Ortotteri (Grilli e Cavallette)
giovedì 22 aprile 2021, ore 18 >
Giulia Tomasi
Alla scoperta della biodiversità dei prati falciati
giovedì 29 aprile 2021, ore 18 >
Michela Canali e Giulia Tomasi
Naturali amicizie sul Monte Baldo. Tra geologia e botanica
Nell'ambito del Festival Scienza Verona
domenica 14 marzo 2021, ore 18.30 >
Lorenzo Beltrame, Lorenzo Giovannini, Filippo Orlando
Comunicare il riscaldamento globale
domenica 21 marzo 2021, ore 15.30 >
Filippo Maria Buzzetti
Insetti, cambiamento climatico e conservazione nei Monti Lessini: indizi
Nell'ambito della mostra Istantanee da una città
giovedì 11 marzo 2021, ore 18 >
Katia Malatesta, Riccardo Baroni
Gli inizi di una storia. I primi fotografi stabili in Trentino e il fenomeno "carte de visite"
giovedì 18 marzo 2021, ore 18 >
Alessandro Andreolli, Riccardo Baroni
Un mondo di storie. La fototeca storica della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Darwin Day 2021
venerdì 12 febbraio 2021, ore 18 >
Gionata Stancher
Virus e sostenibilità ambientale
I giovedì della Botanica 2021
24° ciclo di conferenze sulla flora del Trentino (e non solo)
giovedì 4 febbraio 2021, ore 18 >
Filippo Prosser
Flora della Valle di Terragnolo
giovedì 11 febbraio 2021, ore 18 >
Francesco Festi e Claudio Marchesoni
L'attività botanica di Damiano Graziadei (Caldonazzo 1848-1909)
giovedì 18 febbraio 2021, ore 18 >
Alessandro Alessandrini
La flora in un ambiente che cambia. Nuovi arrivi, scomparse e ritorni nelle città e nel territorio
giovedì 25 febbraio 2021, ore 18 >
Sergio Sgorbati
Biodiversità nel tempo e nello spazio