Appuntamenti in primo piano
MOSTRA TEMPORANEA
Conferenza con Warin Dusatti, curatore della mostra Sinfonia di luce
Laboratorio di robotica per bambine e bambini da 6 a 8 anni
Celebriamo insieme l'International Observe the Moon Night - InOMN
Proiezione fulldome al Planetario
Spettacolo al Planetario
Presentazione dei primi risultati del progetto di dendrocronologia
"Quando l'Adige entra nel Garda: tra fisica, ambiente e controversie (e perchè c'entra anche la rotazione terrestre)" con S. Piccolroaz
Visita per ascoltare e riconoscere i versi di alcuni animali
Un museo da scoprire | per grandi e piccoli insieme
Proiezioni fulldome al Planetario | 6-11 anni
Visita al sito paleontologico dei Lavini di Marco
Visita con il curatore della mostra, Warin Dusatti
Spettacolo al Planetario
"Prevedere, ottimizzare, risparmiare: l'intelligenza artificiale nella gestione dell'acqua" con A. Zanfei
Laboratorio di robotica per ragazze e ragazzi da 9 a 15 anni
Proiezioni fulldome al Planetario
Osservazione del cielo diurno presso l'Osservatorio Astronomico di Monte Zugna
Spettacolo al Planetario
"Le nostre assetate case sui monti. I rifugi della SAT in area dolomitica, storia e attualità dell'approvvigionamento idrico" con C. Ferrari e A. Petizzi
Divulgazione scientifica, multimedialità e nuove tecnologie si intrecciano nelle attività quotidiane della Fondazione Museo Civico di Rovereto. La ricerca e la formazione, attraverso i laboratori rivolti alle scuole, rappresentano da sempre la priorità di uno dei musei scientifici più antichi d'Italia.
Iscriviti per ricevere la newsletter informativa sulle attività della Fondazione MCR