Piattaforma per eventi remoti

Piattaforma per eventi remoti

REH Remote Event Hub

A causa della sempre maggiore diffusione di Covid-19, FIRST® si è attivata per permettere ai ragazzi, già provati dalla chiusura delle scuole, di non rinunciare all'esperienza di FIRST® LEGO® League. L'emergenza è un problema reale da risolvere, esattamente come viene chiesto di fare ai team quando devono cimentarsi nelle sfide FIRST® LEGO® League.

Nelle zone ancora colpite dal COVID-19, che hanno ancora in atto misure di distanziamento sociale, FIRST® ha proposto di svolgere gli eventi in remoto e ha sviluppato una piattaforma online in grado di garantire il rispetto della privacy e di tutti i passaggi oltre che il regolamento di FIRST® LEGO® League. I robot saranno azionati in remoto e le presentazioni avranno luogo in videoconferenza, con la possibilità di ricevere online punteggi, valutazioni e feedback. Prima di partecipare agli eventi, i team si incontreranno di persona o virtualmente in piccoli gruppi, per costruire il proprio robot e lavorare ai progetti, sempre tenendo presente le direttive in materia di distanziamento sociale stabilite dalle autorità nazionali (sito di riferimento governo).

Come sempre, è prioritario mantenere la sicurezza e il benessere della comunità e continuare ad aggiornare le valutazioni sulla portata e sulla fattibilità degli eventi del campionato FIRST® nei mesi a venire. Di conseguenza, potrebbero essere apportate ulteriori modifiche al campionato mondiale FIRST®, incluso l'adeguamento dei criteri di invito e partecipazione per consentire il ridimensionamento dell'evento.

FIRST® è entusiasta di lanciare il FIRST® Remote Event Hub come opzione per svolgere gli eventi della FIRST® LEGO® League in remoto.

Remote Event Hub logo

 

 

La piattaforma cercherà di fare in modo che l'esperienza vissuta da squadre e volontari si avvicini il più possibile a quella tradizionale non remota.

 
Scroll to Top