Finale nazionale
14-15 marzo 2014
Palasport "A.Marchetti" di Rovereto, Via Piomarta
organizzazione
Museo Civico di Rovereto --> info
referente nazionale
La finale nazionale della FLL Italia insieme ad altri due grandi eventi (Discovery on Film e ERF2014) trasformerà Rovereto nella CITTÀ dei ROBOT --> info
Indicazioni stradali per raggiungere il Palasport "A.Marchetti" di Rovereto:
In treno --> uscire dalla Stazione Fs, attraversare la strada e utilizzare i mezzi pubblici da fermata "piazzale Orsi - Stazione FS" a fermata "corso Bettini - Liceo": Linea 1 / Linea 4 / Linea 5.
Info servizio urbano: www.ttesercizio.it/Urbano/
Autostrada A22 / Uscita Rovereto Sud- Lago di Garda Nord --> usciti dall'autostrada, alla rotatoria prendere la 3^ uscita su SP23 e seguire le indicazioni per Rovereto per circa 1 km. Superare la rotatoria (direzione Rovereto) e proseguire su SS240. Alla rotatoria prendere la 3^ uscita, direzione Rovereto centro, su via del Garda e proseguire per circa 2 km fino alla successiva rotatoria. Prendere la 2^ uscita in direzione Rovereto centro / Trento. Alla rotatoria prendere la 3^ uscita seguendo le indicazioni per Rovereto centro / Mart / Trento, e proseguire per circa 2 km su via Abetone. Alla rotatoria di piazzale Orsi (Stazione FS), imboccare la 1^ uscita, direzione Rovereto centro / Mart / Università, e percorrere tutto corso Rosmini fino a piazza Rosmini. Da piazza Rosmini svoltare a sinistra e imboccare corso Bettini (seguire le indicazioni per il Mart). Proseguire per circa 700 m, poi svoltare a sinistra per via Piomarta / Palasport "A.Marchetti".
Autostrada A22 / Uscita Rovereto Nord --> usciti dall'autostrada, alla rotatoria prendere la 4^ uscita, direzione Rovereto, per circa 2 km. Alla successiva rotatoria imboccare la 3^ uscita su via Magazol (costeggiare lo Stadio Quercia) e salire fino al successivo incrocio. Alla rotatoria prendere la 2^ uscita e proseguire su via Magazol per circa 500 m. Alla rotatoria imboccare la 2^ uscita per viale Trento / corso Bettini (seguire le indicazioni per il Mart) per circa 500 m, poi svolta a destra per via Piomarta / Palasport "A.Marchetti".
Squadre finaliste:
Flood Buster - Pistoia
DBP Team Mirandola - Mirandola (MO)
Erre come Robot - Lari (PI)
Miccorobokids - Pistoia
2 E_xtreme - Bolzano
Droid Team - Pistoia
Maserati - Voghera (PV)
Maserati 1.0 - Voghera (PV)
Melting Pot - Genova
Firestorm - Piacenza
VVCalci - Calci (PI)
Calasanzio - Genova
Banditis - Piacenza
Liceo Rosmini Team A - Rovereto (TN)
The Legend is Now - Bolzano
GAF - Trento
Liceo Rosmini Team B - Rovereto (TN)
Rairob - Bolzano
Scarcerle A - Padova
Robotwood - Mogliano Veneto (TV)
Marconi B - Rovereto (TN)
Galilei - Mirandola (MO)
Pluchirobot - Sant'Agata Li Battiati (CT)
Villaggio dei ragazzi - Maddaloni (CE)
Sigonella Robotics Team - Motta S.Anastasia (CT)
Bosco Alife Deltacon - Caserta
Programma della giornata
Venerdì 14 marzo
8.30-10.30 Registrazione e accoglienza squadre
10.00 -11.00 Riunione generale giurie
10.45 - 11.30 Riunione Coach
11.30 - 12.30 Inaugurazione
13.00 - 14.30 Pausa pranzo
14.30 - 16.00 Esposizione progetti scientifici, tecnica e core values
15.00 - 17.00 Apertura tavoli riscaldamento in vista del 1° Round
Ogni squadra che lo desidera ha diritto a prenotare 4 minuti di utilizzo presso il volontario che gestisce i campi.
16.00 Si fermano le esposizioni presso le giurie
16.30 Inizio 1° Round del Robot Game
17.30 Conclusione prima giornata
14.30 - 16.30 A turno, visita guidata all'unità mobile della Protezione Civile in Corso Bettini e agli stand degli istituti Scientifici e robotici in Piazza del Mart. In esposizione, bracci robotici, umanoidi, robot spaziali e robot quadrupedi --> info
Ogni squadra è invitata a controllare il proprio orario visita sulla schedule dettagliata.
Sabato 15 marzo
9.00 -10.30 Apertura tavoli riscaldamento in vista del 2° Round
Ogni squadra che lo desidera ha diritto a prenotare 4 minuti di utilizzo presso il volontario che gestisce i campi.
9.30 -11.15 Esposizione progetti scientifici, tecnica e core values
9.00 - 11.30 A turno, visita guidata all'unità mobile della Protezione civile in Corso Bettini.
Ogni squadra è invitata a controllare il proprio orario visita sulla schedule dettagliata.
10.30-11.00 Chiusura temporanea tavoli riscaldamento
10.30 - 11.00 Spazio Protezione Civile. Il responsabile per il Trentino Gianfranco Cesarini Sforza illustra ai ragazzi l'importante attività della protezione civile sui luoghi dove si abbatte la 'Furia della Natura'
11.00 - 12.15 Riapertura tavoli riscaldamento in vista del 2° Round
Ogni squadra che lo desidera ha diritto a prenotare 4 minuti di utilizzo presso il volontario che gestisce i campi.
11.15 Termine delle esposizioni alle giurie
11.30 - 12.30 2° Round
12.30 - 13.45 Pausa pranzo presso il tendone antistante il Palazzetto
13.30 - 15.00 Apertura tavoli riscaldamento in vista del 3° Round
Ogni squadra che lo desidera ha diritto a prenotare 4 minuti di utilizzo presso il volontario che gestisce i campi.
14.00 - 15.00 Prima riunione presidenti delle giurie
14.30 - 15.30 3° Round
15.30 - 16.00 Apertura tavoli riscaldamento in vista del 3° round.
Ogni squadra che lo desidera ha diritto a prenotare 4 minuti di utilizzo presso il volontario che gestisce i campi.
15.25 - 16.25 Riunione finale presidenti delle giurie
15.30 - 16.15 Esposizione delle due migliori relazioni scientifiche ed esposizione del progetto del Gruppo della Val di Fassa
16.15 - 16.30 Final Four Robotica
16.30 - 17.30 Cerimonia finale di premiazione
Risultati finali
Primo classificato:
Liceo Rosmini Team A di Rovereto (TN)
La squadra potrà partecipare al World Festival che si terrà negli Stati Uniti.
Secondo classificato:
Liceo Rosmini Team B di Rovereto (TN)
La squadra potrà partecipare all'Open European Championship che si terrà in Spagna.
Menzioni e premi speciali:
Robot game: Firestorm - Piacenza
Progetto Tecnico: Marconi B - Rovereto TN
Progetto Scientifico: DBP Team Mirandola - Mirandola MO
Ispirazione e Scoperta: Melting pot - Genova
Fair Play: Erre come Robot - Lari PI
Miglior team: Rairob - Bolzano
Premio Speciale Giuria: Firestorm - Piacenza
Vincitore Premio Media Direct final four: Pluchirobot- Sant'Agata Li Battiati CT
Planimetria del Palasport di Rovereto