Sessione di Rovereto
giugno 2018 > dicembre 2018
Attività a cura della Fondazione Museo Civico di Rovereto
Borgo Santa Caterina 41, 38068 Rovereto (TN)
info tel. 0464 452800 mail museo@fondazionemcr.it
 
CONFERENZE
presso la Sala conferenze “F. Zeni”
Fondazione Museo Civico Rovereto
b.go S. Caterina, 41 Rovereto
Ingresso libero
mercoledì 5 settembre 2018 - ore 18-00
Antri, ripari e caverne del Trentino fra archeologia e leggenda
con Maurizio Battisti
mercoledì 12 settembre 2018 - ore 18.00
Le concrezioni di grotta (speleotemi) e lo studio sulle variazioni climatiche 
con Renza Miorandi e Michele Zandonati
mercoledì 26 settembre 2018 - ore 18.00
La guerra sotterranea 
con Diego Leoni
mercoledì 28 novembre 2018 - ore 18.00
Antri e caverne: l’esperienza del buio e della luce
con Franco Rella
mercoledì 5 dicembre 2018 - ore 18.00
Grotte nei giardini trentini 
con Alessandro Pasetti Medin
mercoledì 12 dicembre 2018 - ore 18.00
I Pac Man dello spazio. Buchi neri: dalla formazione alla scoperta di HLX-1
con Sara Federle
mercoledì 19 dicembre 2018 - ore 18.00
Grotte e caverne nella letteratura del Trentino settecentesco e novecentesco
con Alessandro Andreolli
 
ATTIVITÀ DIDATTICHE
laboratori per bambini dai 7 ai 9 anni
Fondazione Museo Civico Rovereto
b.go S. Caterina, 41 Rovereto
Ingresso libero, su prenotazione
domenica 28 ottobre 2018 - dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Perché i pipistrelli nelle grotte dormono a testa in giù? 
con Federica Bertola
domenica 16 dicembre 2018 - dalle ore 15.15 alle ore 16.45
I tesori del sottosuolo, tra grotte e miniere: minerali e cristalli 
con Tania de Oliva
USCITE
Attività gratuita, su prenotazione
sabato 28 luglio 2018 - ore 9.30
Le sorgenti dell'Orco e di Spino
con Andrea Fogolari, Matteo Frisinghelli e Fabiana Zandonai
sabato 29 settembre 2018 - ore 15.00
Sulle orme di Paolo Orsi. Visita guidata alla Busa dell'Adamo 
con Maurizio Battisti
sabato 13 ottobre 2018 - ore 9.30
El Pont del diaol e la forra del torrente Sorna 
con Alessio Bertolli e Michela Canali
domenica 21 ottobre 2018 - ore 9.30
Zugna: montagna fortificata 
con Alessandro Andreolli, Tiziano Bertè, Fabiana Zandonai e Michele Zandonati
OSSERVIAMO... 
conferenze tematiche con osservazione del cielo
presso l’Osservatorio Astronomico di Monte Zugna
Ingresso libero, su prenotazione 
sabato 30 giugno 2018 - ore 21.00
Osserviamo... Il profondo del cielo (tra chiari e scuri)
con Chiara Simoncelli
sabato 21 luglio 2018 - ore 21.00
Osserviamo... i crateri e i mari della Luna
con Tania de Oliva
sabato 8 settembre 2018 - ore 21.00
Osserviamo… la luce al buio - la spettroscopia del cielo 
con Matteo Caffini
